Con il termine postura si intende la corretta posizione nello spazio e nel tempo del corpo sia in statica che in dinamica e la sua capacità di reagire agli stimoli provenienti dall’ambiente in cui si trova.

Visita posturale
Preveniamo posture scorrette per evitare dolori e patologie
Mantenere una postura scorretta può determinare un maggior carico e una maggiore sollecitazione su varie strutture (ossa, articolazioni, legamenti, dischi intervertebrali) o richiedere un maggior lavoro da parte di alcuni gruppi muscolari per sopperire all’alterato carico. Nel tempo, queste situazioni possono portare allo sviluppo di alterazioni posturali che determinano prima la sintomatologia dolorosa, l’accorciamento muscolare e la limitazione del movimento e, a lungo andare, lo sviluppo di patologie degenerative che alterano la funzione dell’articolazione.
È quindi fondamentale sottoporsi a una valutazione posturale, sia nel bambino che nell’adulto, per la ricerca di quelle disfunzioni, spesso inosservate, che, se trattate rapidamente, prevengono l’insorgenza di svariate patologie.

La visita posturale viene eseguita dal medico fisiatra o dal medico dello sport. L’obiettivo è quello di individuare alterazioni dell’allineamento vertebrale e delle curve fisiologiche, squilibri torsionali del tronco, slivellamento del cingolo scapolare e pelvico, dismetria degli arti inferiori e appoggio plantare. Si passa poi alla valutazione dell’escursione articolare segmentale degli arti superiori ed inferiori e ai test muscolari per la valutazione dell’equilibrio.
Vengono svolti dei test specifici necessari alla valutazione della dinamica respiratoria e test posturali per lo studio del corretto funzionamento dei recettori posturali di occhio, orecchio e apparato stomatognatico.
La visita posturale viene integrata con apparecchiature di ultima generazione che utilizziamo al Galileo 18.
Tra queste, l’esame baropodometrico e stabilometrico attraverso il nostro tappeto Zebris che permette di misurare l’appoggio plantare, i punti di maggior carico, il baricentro corporeo e la strategia usata dal paziente per mantenere l’equilibrio sia in statica che in dinamica.
Utilizziamo inoltre il rivoluzionario Walker View, un laboratorio di analisi del cammino e della corsa capace di fornire un report dettagliato di analisi posturale di Run Analysis (analisi della corsa) e Gait Analysis (analisi del cammino). Il feedback immediato permette di migliorare la postura in movimento, il carico degli arti inferiori ed il baricentro.
Individuate le cause dell’alterazione dell’equilibrio posturale, si potrà sviluppare la corretta strategia terapeutica tramite:
- il confezionamento di ortesi plantari correttive del carico da utilizzare all’interno delle calzature di utilizzo quotidiano e in quelle utilizzate per la pratica sportiva. Realizziamo le ortesi plantari grazie ad una collaborazione con un importante laboratorio ortopedico di Torino che rappresenta il punto di riferimento in città grazie alla pluriennale esperienza in tale ambito e nel trattamento degli sportivi;
- rieducazione posturale con metodo Souchard (RPG: rieducazione posturale globale) o tramite il Mezieres;
- intervento sul sistema occluso-cranio-mandibolare tramite una consulenza odontoiatrica per la realizzazione di Byte o grazie al trattamento osteopatico per il trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare;
- trattamenti fisioterapici e osteopatici per il trattamento della disfunzione articolare e della retrazione muscolare, necessaria al recupero dell’articolarità;
- rieducazione visiva per riabilitare i gruppi muscolari che sono responsabili dei movimenti dell’occhio, spesso causa di disfunzioni posturali;
- rieducazione vestibolare per stimolare il sistema propriocettivo necessario al mantenimento dell’equilibrio.

L’approccio plurispecialistico è il metodo utilizzato al Galileo 18 che ci garantisce il raggiungimento del miglior risultato possibile. Prenota una visita posturale al nostro contatto per migliorare la funzione e la salute del tuo corpo e garantirti una performance migliore eliminando il dolore.
Richiedi una consulenza online
Un team di professionisti competenti e appassionati ti risponderanno al più presto.