Tipologia e durata della fisioterapia dipendono dalla patologia e dalla metodica utilizzata dal chirurgo in sala operatoria: per questo motivo è per noi fondamentale relazionarci costantemente con il chirurgo per stilare un programma riabilitativo individualizzato.
Allo stesso modo riteniamo fondamentale il confronto con il medico curante per ricevere informazioni su terapie farmacologiche in atto o condizioni morbose precedenti del paziente.
I trattamenti prevedono l’esecuzione di terapie manuali che, negli interventi complessi con riparazioni tendinee o ligamentose massive e nelle sostituzioni protesiche, saranno eseguite in maniera passiva nella fase iniziale per poi passare agli esercizi attivi sia nello studio fisioterapico che in palestra.