Medicina manuale vertebrale

Per i dolori di origine vertebrale

La quasi totalità dei dolori di origine vertebrale sono disfunzionali, si tratta cioè di manifestazioni patologiche in cui non è possibile evidenziare una causa con le comuni indagini radiologiche. In questi casi, il dolore è la probabile conseguenza di una disfunzione del controllo involontario dei muscoli propri del rachide. Si tratta di una condizione benigna e reversibile, e la diagnosi è possibile solo in seguito a una visita medica specialistica, normalmente condotta dal fisiatra. Durante l’esame clinico è possibile scoprire che anche alcuni dolori agli arti, le cefalee e i disturbi dell’equilibrio possono avere un’origine vertebrale benigna. Gli interventi terapeutici adottabili sono numerosi e devono essere adattati al paziente e scelti in base alla fase della malattia. Comprendono l’apporto farmacologico, la fisioterapia, il trattamento del dolore con le tecniche manuali, la mobilizzazione e la manipolazione vertebrale, le infiltrazioni articolari del rachide, l’autotrazione vertebrale, la rieducazione percettiva e il trattamento antalgico mini-invasivo. Alcuni studi hanno stimato che oltre il 95% dei dolori dell’apparato muscolo-scheletrico sono benigni, reversibili e disfunzionali. Con frequenza non sono correttamente diagnosticati.

Visita posturale

Preveniamo posture scorrette per evitare dolori e patologie

Visita nutrizionistica

La salute passa anche dalla tavola

Radiofrequenza

Trattamenti unici e risultati subito evidenti

Vertebroplastica

Per tutti i cedimenti vertebrali

Richiedi una consulenza online

Un team di professionisti competenti e appassionati ti risponderanno al più presto.